vdcit
  1. Attività
  2. Animali
  3. Zoo
  4. Tartaruga dalla testa gialla

Tartaruga dalla testa gialla

Pubblicato il 09/10/2025, Aggiornato 1 Tage
Tortue a tete jaune parc a cupulatta ajaccio corseTortue a tete jaune parc a cupulatta ajaccio corse
Tartaruga dalla testa gialla

La tartaruga dalla testa gialla

Originaria delle foreste tropicali del Sud America, la tartaruga dalla testa gialla(Chelonoidis denticulatus) è una delle tartarughe terrestri più grandi del continente. Deve il suo nome alle macchie gialle o arancioni che illuminano la testa e le zampe. Strettamente imparentata con la tartaruga embricata, vive in ambienti più umidi, in particolare in Amazzonia.

Habitat e comportamento

Questa specie predilige le foreste dense e le zone paludose, dove beneficia di un'elevata umidità. È generalmente attiva al mattino e alla fine della giornata, riposando all'ombra nelle ore più calde. Non timido, si muove lentamente ma su lunghe distanze alla ricerca di cibo o acqua.

Dieta

Onnivora con tendenza al frugivoro, la tartaruga dalla testa gialla si nutre principalmente di frutta caduta a terra, funghi, piante e fiori. Occasionalmente consuma anche invertebrati o carogne, svolgendo un ruolo importante nella pulizia dell'ecosistema. Contribuisce alla diffusione dei semi nella foresta tropicale.

Riproduzione e longevità

La riproduzione avviene durante la stagione delle piogge. La femmina depone diverse uova in un nido che scava nella terra umida. I piccoli impiegano diversi mesi per schiudersi e raggiungono la maturità dopo circa dieci anni. Questa specie può vivere più di 60 anni in cattività, e talvolta fino a 80 anni nelle giuste condizioni.

Minacce e protezione

La tartaruga dalla testa gialla è minacciata dalla deforestazione, dalla caccia e dal commercio illegale di animali esotici. La sua carne viene ancora consumata in alcune zone del Sud America. I programmi di conservazione, come quelli del parco A Cupulatta, stanno contribuendo a salvare la tartaruga e a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla fragilità delle specie tropicali.

Clicca qui per scoprire e visitare il parco delle tartarughe A Cupulatta vicino ad Ajaccio.

Nella stessa categoria