Tartaruga radiata
La tartaruga striata del Madagascar
Originaria del Madagascar meridionale, la tartaruga striata(Astrochelys radiata) è una delle specie terrestri più belle del mondo. Il suo guscio scuro è decorato con stelle dorate, che le conferiscono il nome di "tartaruga striata". Questo disegno unico funge sia da mimetizzazione che da protezione contro il calore intenso del suo ambiente.
Allevamento controllato al parco A Cupulatta
Le tartarughe neonate di questa specie vengono allevate in serra per i primi mesi di vita. Crescono meglio in un'atmosfera calda e umida, simile a quella del Madagascar. Quando raggiungono i 4-5 cm di lunghezza, le giovani tartarughe si spostano in un terrario più asciutto, adattato al loro biotopo naturale.
Stile di vita e habitat naturale
In natura, la tartaruga striata vive nelle aree secche e arbustive del Madagascar meridionale. Si nutre principalmente di erbe, piante grasse e frutta. È una specie diurna, attiva soprattutto al mattino e alla fine della giornata per evitare il caldo.
Una specie a rischio di estinzione
La tartaruga striata è ora classificata come specie in pericolo critico dalla IUCN. Soffre per la perdita di habitat, il bracconaggio e il commercio illegale di animali domestici. Il parco A Cupulatta sta contribuendo a salvarla attraverso programmi di riproduzione e di sensibilizzazione del pubblico.
Cliccate qui per scoprire e visitare il parco delle tartarughe A Cupulatta vicino ad Ajaccio.