Tartaruga marginata
La tartaruga marginata, la più grande d'Europa
La testuggine marginata(Testudo marginata) è la più grande testuggine europea. Si trova principalmente in Grecia e nell'Albania meridionale. È stata introdotta anche in Italia, in Sardegna e in Toscana.
Un carapace unico a forma di gonna
Le sue scaglie marginali posteriori formano una sorta di gonna svasata, caratteristica che le ha fatto guadagnare il nome. Questa forma rende più complesso l'accoppiamento: il maschio deve alzarsi in verticale dietro la femmina, che solleva la parte posteriore del suo corpo - un vero lavoro di squadra!
Un habitat tipicamente mediterraneo
La tartaruga vive nelle zone secche e arbustive della macchia mediterranea, a volte fino a 1.600 metri di altezza. Il suo guscio scuro le permette di assorbire il calore del sole per regolare la sua temperatura interna. In inverno si seppellisce per andare in letargo, per riapparire in primavera quando le temperature si alzano nuovamente.
Un simbolo nella cultura antica
I Greci e gli Etruschi attribuivano grande importanza a questa tartaruga. I gusci sono stati ritrovati in antiche tombe, talvolta accompagnati da tartarughe vive per guidare l'anima del defunto. La sua immagine si trova anche sulle prime monete greche, gli stateri, oltre che su affreschi, frontoni di case e fontane di pietra.
Clicca qui per scoprire e visitare il parco delle tartarughe A Cupulatta, vicino ad Ajaccio.