Tartaruga speronata del sud
La tartaruga gigante speronata del sud
Originaria delle foreste pluviali del Sud-Est asiatico, la testuggine gigante speronata(Manouria emys emys) è una delle più grandi testuggini terrestri dell'Asia. Vive principalmente in Birmania, Thailandia, Malesia e Sumatra, in zone montuose e ombreggiate.
Riproduzione di successo al Parco A Cupulatta
Questa specie si è riprodotta per la prima volta nel parco nel 2002, dopo diversi anni di adattamento. I giovani, nati in loco, sono nutriti con una miscela di piante e piccoli topi, una dieta che ne favorisce la crescita e ne aumenta la vitalità.
Caratteristiche e comportamento
La testuggine gigante meridionale è caratterizzata da potenti zampe posteriori dotate di grandi speroni, che utilizza per scavare e difendersi. Può pesare oltre 25 kg da adulta e ha un guscio scuro e leggermente appiattito. Specie discreta e timida, trascorre gran parte della giornata al riparo dal caldo in zone umide e boscose.
Dieta e stile di vita
Principalmente erbivora, questa tartaruga si nutre di foglie, frutti caduti, funghi e, occasionalmente, di piccoli invertebrati. La sua lentezza e il suo temperamento calmo la rendono una specie affascinante, considerata una delle più antiche stirpi di tartarughe terrestri asiatiche.
Clicca qui per scoprire e visitare il parco delle tartarughe A Cupulatta vicino ad Ajaccio.